Arti in scena
ramodoro vi invita a partecipare alla seconda edizione del Festival. Un’occasione per scoprire come l’antropologia e arte si declinano in eventi partecipativi e trasformativi. Con la partecipazione del nostro artista preferito, Gigi Piana e della presidentessa Aurora Lo Bue.
L’associazione MAC – MovimentoArteCreatività è lieta di invitarvi alla seconda edizione del Festival TO(rino) BE DIFFERENT – Arti in scena, che si terrà il 15-16-17 giugno 2018 presso i locali della Cavallerizza Irreale di Via Verdi a Torino.
La scelta di realizzare un festival nasce dall’esigenza di aprire al pubblico torinese la possibilità di accedere a prodotti artistici di qualità realizzati da professionisti del settore delle arti, delle artiterapie e dei linguaggi per la cura.
Il festival, che pone al centro della scena la disabilità, nel suo valore “differente” e nelle sue risorse e potenziali artistici, prevede la messa in scena di performance di teatro e di danza, la proiezione di film e documentari, laboratori esperienziali, incontri di riflessione e formazione, uno spazio convegnistico di dibattito con artisti, performer e professionisti della cura. La parola sarà data ai corpi in gioco, all’azione partecipata e all’esperienza vissuta, cifre caratterizzanti dell’intero festival. L’obiettivo è creare un contenitore e una vetrina per dare luce e risaltare i “differenti” percorsi che portano alla realizzazione di veri e propri prodotti artistici, e creare un’occasione di incontro e scambio.
Riteniamo importante valorizzare la strada che dall’arte, dalle artiterapie e dai linguaggi per la cura porta alla cittadinanza: questo percorso può avvenire attraverso la dimensione artistica e performativa, che permette a chiunque di avvicinarsi ad ogni “differente” realtà come pubblico e come fruitore attivo.
La dimensione artistica e performativa e la qualità estetica dei lavori permettono di sottrarsi alla logica della diversità, che concepisce l’Altro o difettevole o eccedente, separato e sempre straniero, per approdare alla logica della differenza, in grado invece di portare arricchimento e di valorizzare le qualità specifiche di ciascuno.
“L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.” (Paul Klee)
PROGRAMMA TO(rino) BE DIFFERENT 2018
ARTI IN SCENA
VENERDI’ 15 GIUGNO MANEGGIO REALE CAVALLERIZZA REALE VIA VERDI 9
- Ore 19,00 Aperitivo TO Eat Different
- Ore 19,00 Proiezione Lungometraggio La Bella e la Bestia – Jean Cocteau a cura dell’Associazione Nazionale Museo del Cinema
- Ore 19,00 Spettacolo Abramo is present di Flavio Cortellazzi Teatro Magro di Mantova – Performance per uno spettatore alla volta
- Ore 20,30 Proiezione Cortometraggio C’e’ un Altrove tratto dal Don Chisciotte di Miguel De Cervantes – a cura di Raffaella Gallo Mac e il CAD Il Puzzle della Cooperativa Il Sogno di una Cosa Onlus
- Ore 20,45 Spettacolo Organi Parziali regia di Roberta Crippa e Isadora Pei. A cura della Cooperativa P.G.Frassati Onlus e Compagnia Controverso
SABATO 16 GIUGNO MANEGGIO REALE CAVALLERIZZA REALE VIA VERDI 9
- Ore 14,30 Laboratorio Punti di Vista a cura di Flavio Cortellazzi del Teatro Magro di Mantova
- Ore 15,00 Spettacolo SI’LɛNTSJOse Tracce performance silenziosa ed itinerante a cura di Serena Crocco e Laboratorio Silenzio
- Ore 17,30 replica SI’LɛNTSJOse Tracce
- Ore 19,00 Aperitivo TO Eat Different
- Ore 20,00 Spettacolo Il Quasi Affatto tratto da Alice in Wonderland a cura di Raffaella Gallo Mac e Comunità Frida Khalo della Cooperativa P.G. Frassati Onlus
- Ore 21,00 CATEGORICAMENTE IO_OI (immagini, spazi, corpi, parole, dialoghi) moderatore Flavio Cortellazzi Teatro Magro di Mantova
- Proiezione cortometraggio T.Raum a cura del Teatro della Ribalta e Antonio Viganò
- Performance categoricamente io_oi a cura di Gigi Piana
- Dibattiti e parole prima e dopo
DOMENICA 17 GIUGNO MANICA CORTA CAVALLERIZZA REALE VIA VERDI 9
- Ore 11,00 Family’s Moment Proiezione lungometraggio Box Trolls di Graham Annable e Anthony Stacchi a cura di Associazione Nazionale Museo del Cinema di Torino
- Ore 12,30 Movie Lunch
- Ore 14,30 Laboratorio Why? Momento laboratoriale e performativo – immagini parole suggestioni – a cura di Mac MovimentoArteCreatività e Elena Fornaciari
- Ore 16,30 Proiezioni video Congelati Pensieri a cura di Elena Fornaciari e Associazione Signora Parkinson e Teatro Magro di Mantova – Trans-port a cura di Mac con Raffaella Gallo e Giulia Campagna
- Ore 17,00 Laboratorio Progetto AspieDub a cura del TeatrOtto
- Ore 17,30 Reading-spettacolo I matti dentro, i matti fuori a cura di Luca Atzori e la Rete Psicoterapia Sociale Del Piemonte
- Ore 19,00 Concerto ALFABAND tratto dall’album Cascate di Parole
- Ore 19,00 Aperitivo TO Eat Different